Salute e dignità per costruire un futuro migliore.
IlBurkina Faso è uno dei Paesi più poveri al mondo e circa il 45% dellapopolazione vive al di sotto della soglia di povertà di 1,90 USD al giorno.
InBurkina Faso ogni anno oltre 2'000 donne muoiono a causa di complicazionilegate alla gravidanza o al parto. Vite che l'accesso alle cure adeguateavrebbe permesso di salvare. La discriminazione impedisce alle donne dibeneficiare dei servizi di salute sessuale e riproduttiva.


Il Burkina Faso è un paese di circa10 milioni di abitanti, con un reddito pro capite di 1.220 dollari all’anno, un indice di mortalità materna di 1.000 morti su 100.000 nati vivi, unindice di mortalità infantile di 116 per 1.000 nati vivi e un tasso di fecondità di 6,8 figli per donna.
Nei nuovi distretti urbani mancano l’acqua e le fogne, non c’è un ambulatorio medico. La società burkinabé si caratterizza per un patriarcato diffuso. Le giovani burkinabé, che costituiscono quasi il 50%della popolazione, sono sottoposte a molte restrizioni: di accesso all’istruzione e ai servizi sanitari di base, di movimento, di accesso alle risorse, di impiego nel settore formale.

Che realtà è quella del Burkina?"E' un territorio tutt'ora fatto di villaggi con carenze strutturali e grande povertà. E' un paese dove convivono una sessantina di etnie e si parlano circa 94 lingue diverse. Per quel che riguarda la condizione femminile posso dire che lì le donne vivono in uno stato tragico, d'altronde il 90% della popolazione è analfabeta".




Invia la tua donazione al:
